La nuova legge sulla cittadinanza che dovrebbe portare allo Ius soli sta per essere discussa, dopo moltissimi rinvii e battute d'arresto.
E' una legge ragionevole e saggia, una legge segno di civiltà ed inclusione con la quale assicurare a chi è nato qui, vive, studia o lavora qui, il diritto ad essere cittadino.
Per far pressione affinchè la legge sia approvata in tempi brevi e per muovere l'opinione pubblica sul tema, è partito un digiuno a staffetta (di un giorno o più) che è un atto dimostrativo per dire "ci sono, lo voglio".
Hanno iniziato gli insegnanti che il 3 ottobre in più di 900 hanno digiunato per un giorno.
Si prosegue per tutto il mese, ancora insegnanti, ma anche parlamentari, attivisti politici e cittadini di ogni età e professione.
Anche la SIMM da oltre 15 anni propone la cittadinanza per i bambini nati e/o cresciuti in Italia anche come elemento di equità e di tutela della salute.
La SIMM, quindi, ha deciso di sottoscrivere ed aderire come Società Scientifica ed individualmente.
Invita tutti i soci e simpatizzanti a unirsi allo sciopero lunedì 16 ottobre.
Per adesioni allo sciopero cliccare qui.
La SIMM organizza i seguenti corsi di formazione negli ultimi mesi del 2017:
Titolo |
Luogo |
Data |
"MINORI STRANIERI IN ITALIA" SALUTE, DIGNITÀ, PROTEZIONE ED INSERIMENTO SOCIALE |
Senigallia (AN) |
12 e 13 ottobre |
XXV EDIZIONE CORSO BASE DI MEDICINA DELLE MIGRAZIONI II ed. |
ROMA |
25, 26 27 ottobre 2017 |
RICHIEDERE PROTEZIONE INTERNAZIONALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA: ACCOGLIENZA, SALUTE ED INTEGRAZIONE |
Udine |
25 ottobre |
CORSO DI FORMAZIONE IN CLINICA TRANSCULTURALE SULLA SALUTE DEI MIGRANTI FORZATI |
Trento |
28 ottobre e 11 novembre |
ARTICOLO TRENTADUE: INDIVIDUO, COLLETTIVITÀ, DIRITTI. LA SALUTE DELLA PERSONA IMMIGRATA (CORSO ANNULLATO) |
Reggio Emilia |
3, 10, 17 novembre e 1 dicembre |
LINEE GUIDA PER L’ IDENTIFICAZIONE E IL TRATTAMENTO DELLE VITTIME DI VIOLENZA INTENZIONALE |
Roma |
30 novembre |
LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E LA PROMOZIONE DELLE BUONE PRASSI |
Firenze |
6 Dicembre 2017 |
Di seguito anche i corsi con il patrocinio SIMM o svolti in collaborazione con la SIMM:
Titolo |
Luogo |
Data |
Palermo |
1 – 4 ottobre 2017 |
|
Bari |
5,6 ottobre e 26,27 ottobre |
|
Il mediatore linguistico culturale nell'accoglienza. Richiedenti asilo, rifugiati e umanitari (Per iscriversi scaricare il modulo di iscrizione) |
Arezzo |
Dicembre 2017 - Marzo 2018 |
Per qualsiasi informazione o contatto scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.