Categorie: SIMM Opportunità di collaborazione

PROGETTO SPIRNET2 : SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COORDINAMENTO

 

In allegato il bando e documenti di supporto per la presentazione della domanda per l'incarico di coordinamento delle attività del progetto SPIRNET2

Il verbale di commissione e la graduatoria saranno pubblicati entro il 30 gennaio 2025.

Aggiornamento 30_01_2025: la nomina della commissione ha subito qualche ritardo, pertanto i risultati della valutazioni saranno pubblicati il 3 febbraio p.v.

Verbale della commissione per la selezione e il conferimento dell'incarico di Coordinamento delle attività di SpirNet2.

Categorie: SIMM News
Rilanciamo questo interessante editoriale comparso su Avvenire del 29/12/2024 in merito agli effetti che la sentenza sul caso Open Arms avrà sul contrasto all'immigrazione clandestina nel nostro Paese. 
Con toni pacati e con una riflessione equilibrata Luigi Patronaggio (Procuratore generale presso la Corte d'Appello di Cagliari, già procuratore della Repubblica di Agrigento) ci ricorda come "il contrasto all'immigrazione clandestina non possa prescindere dal rispetto degli human rights, dei fondamentali diritti alla vita e alla salute..." e come "il rispetto dei trattati internazionali, sottoscritti dall'Italia sul dovere di salvataggio in mare, prevalga sulle indicazioni amministrative di contenimento dell'immigrazione clandestina".
Proponiamo a tutti i nostri Soci ed amici la lettura di questa lucida analisi.
Cristina Tantardini
 
Allegati:
Scarica questo file (avvenire 29.12.pdf)avvenire 29.12.pdf531 kB

Categorie: SIMM News
Care amiche, cari amici,
la SIMM, insieme ad altre ONG e associazioni sanitarie con cui collaboriamo abitualmente, ha preparato questo documento, che sostiene la non coerenza con i nostri codici deontologici della collaborazione con la deportazione di richiedenti asilo in Albania da parte degli operatori sanitari, analogamente a quanto abbiamo già fatto in precedenza a proposito dei CPR.
Vi chiediamo quindi di leggere il documento e di aderire all’appello che proponiamo.
Una sintesi del documento potete sentirla in un’intervista alla radio al link:
Grazie della vostra collaborazione e vicinanza
Marco Mazzetti

Ultime News

Hai trovato errori o refusi ti invitiamo a segnalarli al seguente link